Desideri relax, benessere mentale e sonni tranquilli? Preferisci prodotti naturali che si prendono cura di te, dei tuoi cari e dell'ambiente? Vuoi condividere con il tuo coniglietto l'energia positiva e le risorse che la natura può offrire? Ecco il prodotto perfetto, uno sciroppo dal gusto armonioso e delicato che piace a bambini, lapini golosi ed umani innamorati. Da oggi tutto cambia nella casa di un Bunnylover che si rispetti, perchè puoi scegliere prodotti erboristici che fanno bene a te ed al tuo piccolo amico. La ricerca della serenità parte con gesti semplici e la condivisione è un meraviglioso gesto d'amore.
QUIETUM è un integratore alimentare a base di Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio che favorisce il rilassamento, il benessere mentale ed il sonno.
Quietum è un prodotto che umano e coniglietto possono condividere, in cui sono presenti differenti estratti di erbe officinali che lavorano in sinergia per amplificare gli effetti benefici che ognuna di esse possiede. Gli estratti selezionati sono scelti con cura per affrontare una problematica dell'organismo nel suo insieme e nelle sue diverse sfumature. Quietum è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia. Qui, nella tana di 515grammi, li abbiamo scelti e li usiamo quotidianamente perché si tratta di prodotti fitoterapici di qualità straordinaria che contengono principi attivi inalterati e di elevatissima bio-disponibilità, privi di alcool, conservanti o solventi sintetici.
Ingredienti: Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio.
Consigli d’uso
Per l'umano: 25 gocce 2 volte al giorno.
Per il coniglio: 4\5 gocce 1 volta al giorno direttamente da un cucchiano. Gli piacerà da impazzire.
Per cani e gatti: 1 goccia\kg nel cibo ogni 12 ore in caso di
- stress, problemi comportamentali, ansia, viaggi, fuochi d'artificio, ecc.
Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa in più sulle erbe che compongono questa formulazione ecco gli ingredienti e le proprietà che possiedono:
BIANCOSPINO: pianta alla quale si attribuiscono proprietà modulatrici sull’attività cardiocircolatoria, proprietà supportate da recenti studi che hanno messo in evidenza come l’assunzione di biancospino migliora la resistenza fisica. Ricca di flavonoidi, biflavonoidi e flavoglicosidi (che svolgono un’azione simile alla digitossina), influenza l’attività del sonno migliorandone la qualità. In erboristeria viene consigliato per attenuare l’irritabilità e come calmante generale.
ESCOLZIA: le parti aeree dell’escolzia (stelo, il fiore) contengono alcaloidi, fitosteroli, carotenoidi e flavonoidi che conferiscono alla pianta proprietà sedative e ipnoinducenti (che favoriscono il sonno). Gli alcaloidi agiscono da un lato sull’attività cardiaca, abbassandone la pressione; dall’altro sul sistema nervoso centrale, riducendo l’attività delle cellule della corteccia cerebrale, in quanto inducono il rilassamento muscolare e stimolano il sonno. L’azione della pianta diminuisce il periodo dell’addormentamento e produce il mantenimento di una buona qualità del sonno, lungo tutta la notte evitando risvegli improvvisi. L’azione è dovuta alla presenza di alcaloidi (benzilisochinolinici e benzofenantridinici) e in generale al fitocomplesso, ovvero l’insieme dei principi attivi, tra i quali spicca la protopina. L’impiego dell’escolzia è quindi indicato in caso ansia, stress, disturbi del sonno (insonnia, risvegli notturni), disturbi psicosomatici, irritabilità, flessione dell’umore, dolori di natura psichica, nervosismo. La pianta ha anche un’azione antispasmodica e analgesica, dovuta alla presenza della chelidonia, che agisce come spasmolitico soprattutto al livello del sistema gastroenterico; è utile nei crampi notturni (i flavonoidi migliorano anche la circolazione del microcircolo), sindromi dolorose, mal di testa, spasmi colici e biliari, tosse (come calmante) e distonia neurovegetativa.
MELISSA: comunemente chiamata anche cedronella è tradizionalmente utilizzata per la riconosciuta azione sedativa ed antispasmodica, utile quindi negli stati ansiosi, d’irritabilità e nervosismo. Inoltre, per il suo contenuto in flavonoidi e Triterpeni le si attribuiscono proprietà antistaminiche, mentre i polifenoli avrebbero azione antivirale. Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati d’ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico. Per la sua azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa è indicata in caso di dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza crampi addominali e colite.
TIGLIO: nelle foglie e nei fiori di tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillaggini, tannini e zuccheri e sono utilizzate in fitoterapia per combattere l’insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa, dovuto a stati d’ansia e di stress, perché svolgono azione rilassante sul sistema circolatorio, provocandone un abbassamento della pressione, ben tollerata in gravidanza, in fase di allattamento e dai bambini.
LA BELLEZZA CHE GENERA BENESSERE
515grammi progetta, realizza e distribuisce responsabilmente: i produttori sono a Km0, eccellenze italiane, cooperative di ragazzi e ragazze disabili e piccole aziende a conduzione familiare.
Gli assemblaggi sono manuali (e fatti con amore), le materie prime sono certificate, biologiche e non trattate.
Ma non finisce qui: ogni anno l’1% del fatturato è donato in beneficenza ad ABA Associazione Benessere Animale Onlus, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata al salvataggio di animali senza padrone e bisognosi di cure.
Siamo felici di sostenere un'associazione straordinaria.
ABA Onlus si dedica al benessere di tutti gli animali, in modo da poter offrire loro un'esistenza dignitosa e felice:
-
Portando cure veterinarie salvavita
-
Realizzando progetti concreti per la tutela di specie protette
-
Collaborando attivamente con centri di recupero, enti, organizzazioni e associazioni senza scopo di lucro
-
Promuovendo la diffusione di una cultura consapevole e scientificamente fondata, formando studenti, volontari e professionisti che operano a
- contatto con gli animali
ABA salva la vita degli animali dimenticati dall’uomo dal 2007 e si fonda sul Diritto alla Libertà dal Dolore e dalle Malattie per tutte le specie animali.
Far parte della famiglia di 515grammi significa anche che stai contribuendo a questa incredibile causa.
Noi ed i nostri coniglietti, tutti insieme, mano nella zampa, possiamo salvare la vita di animali sfortunati!
Per saperne di più visita https://www.associazionebenessereanimale.it
www.515grammi.it è una piattaforma a zero emissioni, grazie alla collaborazione con ReteClima per la compensazione ambientale della CO2.
Per saperne di più, scarica il nostro attestato, o visita il sito www.co2web.it