Sort by:
7 products
7 products
Guida alla convivenza con il coniglio domestico – Se Posso Darti Un Con(s)iglio
📖🐰 Il libro perfetto per chi vive (o sogna di vivere) con uno o più conigli in casa.
Se Posso Darti Un Con(s)iglio è una guida pratica, affettuosa e completa dedicata alla vita quotidiana degli umani che convivono con conigli domestici.
Perfetta per chi è alle prime armi, per famiglie con coniglietti e per Bunny Lovers esperti, offre suggerimenti utili per prendersi cura del proprio coniglio e costruire un legame profondo, basato su rispetto, empatia e conoscenza.
💚 Cosa imparerai leggendo questo libro:
- Come organizzare la casa a misura di coniglio (senza rinunciare allo stile!)
- Le basi dell’alimentazione naturale per conigli
- Come interpretare il comportamento del coniglio attraverso il suo linguaggio silenzioso
- Cosa fare in caso di dubbi sulla salute e sul benessere del tuo compagno dalle lunghe orecchie
- Risposte alle domande più frequenti di chi condivide la tana con uno o più conigli
✨ Il libro è stato scritto da chi vive ogni giorno la realtà della convivenza con più conigli e revisionato dalla Dott.ssa Silvia Casali, veterinaria esperta in animali esotici.
Include anche una sezione a cura di Davide Granchelli, esperto di verde, con consigli per creare spazi sicuri e green all’interno della tua casa.
📦 Formato compatto, ideale da tenere sempre a portata di mano e zampetta per consultarlo ogni volta che serve.
📚 Ottimo come prima lettura per chi ha appena adottato un coniglio o come regalo utile per ogni amante dei conigli.
"Se Posso Darti Un Con(s)iglio, per tane d’autore" è l’edizione speciale pensata per tutti i BunnyLovers che adorano vivere (e raccontare) il legame unico tra umano e coniglio.
Stampato in sole 50 copie è la versione del libro che va oltre le parole: un volume da custodire, perfetto per chi ama i dettagli speciali. Realizzato in un formato grande e con pagine di carta naturale certificata FSC, questa edizione celebra la bellezza della convivenza, trasformando ogni lettura in un’esperienza responsabile.
Cosa rende questa edizione unica? La copertina rigida, le pagine da 140gr, la firma dell’autrice e un messaggio personalizzato, dedicato a te e al tuo coniglio. Un formato più grande, perfetto per chi colleziona edizioni speciali. Solo 50 copie numerate, per rendere ogni volume un tesoro da collezione. Questa edizione limitata è pensata per chi vuole portare stile e attenzione nella propria "tana", rendendo ogni momento di lettura indimenticabile.
"Se posso darti un con(s)iglio" è la guida contemporanea e multidisciplinare, pensata per chi vuole vivere in armonia con il proprio coniglio. Scritta a sei mani (e molte zampette!), combina competenza e tenerezza per offrire 365 pagine di consigli pratici, curiosità, ricette e spunti per una relazione unica con il tuo compagno dalle lunghe e soffici orecchie.
Il libro è il frutto di una collaborazione con esperti:
- La stesura è stata revisionata dalla Dott.ssa Silvia Casali, medico veterinario specializzato in animali esotici, per garantirti informazioni precise e affidabili.
- La sezione "Gardening" è curata da Davide Granchelli, esperto del verde, e offre soluzioni pratiche per integrare piante e natura in casa in totale sicurezza.
Il viaggio inizia con “Io sono il coniglio”, un capitolo narrato dal punto di vista del tuo piccolo amico, che invita a osservare il mondo con occhi (e baffi) nuovi. Seguono sezioni tematiche ricche di contenuti:
- Storia e cultura generale: una panoramica sull'universo del coniglio nell'immaginario degli umani.
- Convivenza e Lifestyle: come creare uno spazio domestico che rispetti le esigenze di entrambi.
- Gardening: per un giardino del benessere da condividere
- Alimentazione: scopri come il cibo può diventare un linguaggio di cura e connessione.
- Salute: suggerimenti pratici per preservare il benessere del tuo coniglio.
- FAQ: risposte alle domande più frequenti, utili e affettuose.
"Se posso darti un con(s)iglio" non è solo una guida pratica, ma un viaggio emozionante per riscoprire il valore dell’empatia, del silenzio e della pazienza. Attraverso questa relazione speciale, il libro ti accompagna a costruire un legame profondo e rispettoso con il tuo piccolo compagno di vita.
Ordinalo ora per iniziare un viaggio meraviglioso nella conoscenza reciproca!
GARDEN DESIGN CONSULTATION - how to manage a garden where humans and bunnies live together
GARDEN DESIGN CONSULTATION - how to manage a garden where humans and bunnies live together
Vorresti un giardino o un balcone bellissimi, ma soprattutto a misura di coniglio? Temi che le piante del tuo giardino possano far del male al tuo piccolo amico qualora le dovesse consumare? Vuoi creare un'area gioco perfetta per le scorribande outdoor della microbelva che ti vive accanto?
Il servizio di consulenza consiste in 50 minuti di chiacchiere in video call ❤︎ per avere le idee chiare su tutti gli argomenti che ruotano attorno all'organizzazione di un giardino o di un terrazzo progettati a misura di coniglio. Per esempio:
- progettazione di un terrazzo adatto ad ospitare un coniglio
- progettazione del giardino del benessere per umano e coniglio conviventi
- scelta delle essenze commestibili per umani e conigli che vivono sotto lo stesso tetto
- creare aree gioco per il coniglio nel giardino di casa
Davide Granchelli:
"Ciao Bunnylover! Giardino, balcone e vasi sono un'opportunità di condivisione: scegli piante gradite a te e al coniglio e, se non vuoi che vengano mangiate dal tuo piccolo amico, posizionale in alto. Usa prodotti naturali e proteggi con una rete metallica i tronchi degli alberi da frutto giovani. Fai attenzione agli oggetti pesanti e agli attrezzi taglienti, perché i conigli sono animali curiosi. Non c’è cosa più bella di quando escono e si piazzano all'ombra a ronfare: finché si comportano così, stiamo facendo un buon lavoro."
Vorresti instaurare una relazione autentica col tuo coniglio, rispettando i suoi bisogni e le sue esigenze ed imparando a comprendere cosa ti dice quando ti guarda? Vuoi accorgerti subito dei segnali di allarme e capire quando correre dal veterinario?
Il servizio di consulenza consiste in 50 minuti di chiacchiere in video call ❤︎ per chiarire i tuoi dubbi riguardo alla sua salute fisica, ma anche psicologica:
- Progettazione di un piano sanitario
- Quando devo preoccuparmi?
- Prevenzione alimentare
- Avvicinamento al coniglio e sue esigenze
- Cosa fare per evitare di vedere il veterinario troppo spesso?
- Integratori e strumenti da avere sempre in casa
I conigli sono animali meravigliosi che potrebbero insegnarci molto, se solo imparassimo ad ascoltarli con attenzione. È essenziale che un Bunnylover sappia cogliere i segnali nascosti del coniglio. Per correre dal veterinario nel momento giusto fanno la differenza fiducia, conoscenza e tempestività.
Silvia Casali:
“Ciao Bunnylover! Sono medico veterinario esperta in animali non convenzionali. Laureata a Milano nel 2013, approfondisco i miei studi in medicina e chirurgia degli animali esotici (GPCert ExAP). La passione per il mondo lapino inizia ufficialmente nel 2007 quando mi viene regalato Diablo, un coniglio nano al quale dedico tutto il mio amore ❤︎. Il mio desiderio è quello di diffondere la conoscenza di questi splendidi animali.”
Vorresti una casa bellissima e sempre in ordine, ma a misura di coniglio? Stai decidendo se adottare un nuovo piccolo amico dalle lunghe orecchie, ma non sai come gestire l'inserimento? Problemi con la pulizia della casa dopo le scorribande notturne del coniglietto con cui convivi?
Il servizio di consulenza consiste in 50 minuti di chiacchiere in video call ❤︎ per avere le idee chiare su tutti gli argomenti che ruotano attorno all'organizzazione della casa e la gestione degli spazi di vita del coniglio o dei conigli che fanno parte della famiglia. Per esempio:
- progettazione della cameretta del coniglio
- pulizia della cameretta e della casa
- strategie per un inserimento efficace
- consigli di cucina per condividere la tavola con il tuo coniglio
- styling e consigli di shopping per creare un arredamento a misura di coniglio
Esther:
"Ciao Bunnylover! I conigli sono come le ciliegie: uno tira l'altro. E già, mi son fatta prendere la mano e, uno dopo l'altro, ora sono 6. Dopo anni di esperienza diretta e quotidiane sperimentazioni posso definirmi una vera esperta nell'organizzare la casa degli umani che convivono con i conigli. Progettista degli interni e designer. Amo circondarmi di bellezza: fiori, colori, dettagli, conigli ;-) Condividendo la casa con loro ho moltiplicato lo spazio per me stessa ❤︎, chi l'avrebbe mai detto quando ho accolto Luna e Napoleone nella mia vita!"
So you have chosen to live with a rabbit... you need to know that this is a wonderful decision and that you are destined to fall madly in love with your new little friend!
If you are reading this message, it’s because you are a responsible Bunnylover and you know that awareness and knowledge are the most important factors to begin this new, wonderful adventure on the right foot. This is why, in collaboration with Dr. Silvia Casali, our favorite exotic expert, we have thought of something much more useful than a common vaccination booklet for you and your bunny: we have created a real instruction manual that will help you cultivate an authentic friendship that will last a lifetime ❤︎.
Esther's advice:
“The vaccination booklet is ideal for both beginner Bunnylovers, who are at their first rabbit, and for the expert Lovers who have chosen (or have been chosen) a new furry friend. A world of love awaits you!”
Here is what you'll find in the 48 pages of the world’s most useful and entertaining vaccination booklet:
- essential information about the rabbit
- forms to fill out with your trusted veterinarian (first visit, vaccinations, clinical card, growth chart...)
- identikit of your rabbit
- home organization tips
- food advice
- general overview of domestic life, diseases, structure and shape of the animal, coexistence with other animals
- “funny pages” to be completed with photographs and drawings
- printed on FSC paper
- gracefully bounded with contrasting colour singer seam
Remember to always bring your vaccination record with you when you go to the vet.
Hey tu! Sei super emozionato (e anche un po’ intimorito) per l’arrivo in casa del tuo primo coniglio? Se hai scelto di convivere con un pelosetto dalle lunghe orecchie, sappi che sarà un'esperienza tanto meravigliosa quanto impegnativa!
Qui alla tana però ti siamo vicini e vogliamo darti sostegno: ecco perché abbiamo creato per voi il pacchetto con l’equipaggiamento completo per iniziare questa nuova avventura d’amore.
Lo Starter kit è l’ideale sia per i Bunnylovers principianti, al primo coniglietto e quindi alle prime armi, sia per i Bunnylovers navigati che hanno scelto (o sono stati scelti) da un nuovo compagno peloso. Ora non ti resta che fare unboxing insieme al tuo piccolo amico con la coda a pon pon… pronti, partenza, via: un mondo di amore vi aspetta!
I consigli di Esther:
"Tutte le nostre box sono speciali perché raccolgono una collezione di prodotti che potete usare sia tu che il tuo coniglietto. Che si tratti di integratori, di una miscela di erbe o di mela essiccata, il bello è che sarà per entrambi. Ricorda: insieme è tutto più buono e quando siamo felici la vita ci sorride."
Lo Starter Kit contiene:
- Libretto vaccinale con informazioni essenziali sul coniglio
- Bunny Ciotola, personalizzabile col nome del tuo coniglietto*
- Beverino a dispenser (colore blu)
- 515grammi d’Amore / 100 gr
- Bunny Food (gusto in base alla stagione) / 420 gr
- Mela essiccata senza zuccheri aggiunti / 100 gr
- Uvetta essiccata senza zuccheri aggiunti / 50 gr
- Minigarden con semi di menta
- 1 Carota Rosicchiabile
- 3 tappetini assorbenti
- 1 Rotolo acchiappapeli
- 1 Human&Bunny Bag
- 1 Eco Detergente Naturale per rimuovere le macchie di pipì di coniglio dalle superfici / 250 ml
- 1 busta di Reactiva (gusto classico)
- 3 card informative (veterinaria + casa + giardino)
- 1 buono sconto di 5 euro
- TNT per rivestire l'interno della box e trasformarla in un vaso ❤︎
*Se preferisci ricevere la Bunny Ciotola neutra, nel campo “Nome” indica “No, grazie".
❤︎ DETTAGLI TECNICI
- Dimensioni vano interno: 36 x 26 x 10,5h cm
- Materiali: legno massello di abete certificato PEFC
- Ripiegabile e riutilizzabile
- Dedichiamo ciò che facciamo con amore alla coppia più speciale che ci sia: umano e coniglio ❤︎ Life Gets Better Together
Non è possibile prevedere sostituzioni dei prodotti contenuti all'interno del kit, ma se avessi richieste particolari scrivici e cercheremo di trovare una soluzione insieme.
Lo Starter Kit contiene oggetti personalizzabili: ricevuto l'ordine, Martina o Alessia ti contatteranno per concordare colori e grafica della stampa.