Ordina per:
16 prodotti
16 prodotti
Desideri prenderti cura del tuo corpo e di quello del tuo coniglietto nel modo più corretto e naturale possibile? Vuoi pelle, pelliccia e capelli meravigliosi?
Se preferisci usare integratori a base vegetale che ti possano aiutare sia per la prevenzione sia come coadiuvante nei trattamenti, “Derma355”* è il prodotto giusto per garantire una forma smagliante a chiome fluenti, unghie e pelle di umani e conigli che convivono.
I consigli di Esther:
"Il Derma355 è un prodotto che umano e coniglietto possono condividere. Contiene estratti di erbe officinali accuratamente selezionate per far fronte alle varie sfaccettature del benessere corporeo. Qui, alla tana di 515grammi, utilizziamo quotidianamente questi prodotti fitoterapici di alta qualità, privi di alcool, conservanti o solventi sintetici… insomma, quando possiamo, cerchiamo di affidare la nostra salute alla natura ;-)”
USO E DOSI:
-
Formato: 30 ml
-
Per l'umano: 20 gocce 1 volta al giorno
-
Per Il coniglio: 1 goccia 1 volta al giorno in caso di muta, perdita eccessiva del pelo, dermatiti e deplumazione
-
Per cani e gatti: 1 goccia ogni 10kg per 2 volte al giorno in caso di muta, eccessiva perdita di pelo, dermatiti, supporto alla rigenerazione cutanea (ferite)
*è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia.
Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa in più sulle erbe che compongono questo prodotto, ecco gli ingredienti e le loro proprietà curative:
COMPOSIZIONE: Equiseto, Zinco gluconato. Dolcificato con stevia* (0,02%).
EQUISETO: è una pianta erbacea perenne i cui principi attivi (sostanze minerali, acido silicico, equisetonina (saponoside), sali di potassio, alluminio e manganese, flavonoidi, steroli, acido ascorbico, acidi organici, alcaloidi tracce (nicotina e palustrine), ne fanno una risorsa importante per la cute ed i suoi annessi oltre ad agire sul metabolismo osseo. Infatti, la presenza dei sali minerali nell’ equiseto arvense stimola e favorisce la remineralizzazione dei tessuti duri come unghie e capelli. Un ruolo importante lo assume il silicio che, migliorando l’elasticità del tessuto connettivo ed influenzando positivamente il metabolismo cutaneo, previene l’invecchiamento e l’indebolimento di unghie e capelli.
ZINCO GLUCONATO: lo Zinco è un minerale essenziale che assicura il buono statoz<x dell’organo cute intervenendo su crescita ed integrità (replicazione e proliferazione cellulare). Oltre ad essere considerato un regolatore endocrino, sembra agisca come immunostimolante e immunomodulatore.
Per quanto concerne l’apparato cutaneo, è consigliato nelle patologie da Herpes, ferite, piaghe ed ustioni di lieve entità.
La somministrazione di Zinco, non solo contribuisce alla risoluzione dei problemi cutanei, ma riduce la perdita idrica della cute stessa.
Lo Zinco, presente nell’enzima carbonato deidratasi, è indispensabile all’organismo per l’eliminazione dell’anidride carbonica prodotta e contribuisce quindi al suo allontanamento. Interviene nelle fasi di formazione delle collagenasi, enzimi che contribuiscono sia alla formazione sia all’eliminazione del collagene quando danneggiato.
Il gluconato di Zinco è considerato biodisponibile e, soprattutto, essendo ben tollerato dall’organismo, non provoca reazioni indesiderate e/o effetti collaterali.
*STEVIA: la Stevia è una piccola pianta originaria dell’America meridionale, nota per il suo elevato potere dolcificante, difficile da trovare come unico estratto naturale nelle preparazioni alimentari ed erboristiche poiché spesso addizionata ad altri zuccheri o dolcificanti.
La sigla E960 non identifica un additivo chimico, ma la Stevia Rebaudiana Bertoni, contenente i glicosidi steviolici (in particolare il Rebaudioside A) che si ottengono direttamente dall’uso delle foglie essiccate o anche poste a macerare. Il potere dolcificante dei glicosidi steviolici è di circa 45 volte maggiore rispetto a quello dello zucchero saccarosio ed è rilevante la sua proprietà di prevenire e controllare la glicemia nel sangue.
La sigla E960, oltre a garantire la presenza di glicosidi steviolici, indica un preparato privo di calorie e impatto glicemico.
Questo prodotto può essere consumato dal coniglio, dall’umano e da tutti i loro amici animaletti.
Desideri prenderti cura del tuo corpo e di quello del tuo coniglietto nel modo più corretto e naturale possibile? Vuoi prevenire i malanni stagionali e rinforzare le tue difese immunitarie in modo naturale?
Se preferisci usare integratori a base vegetale che ti possano aiutare sia per la prevenzione sia come coadiuvante nei trattamenti, “Greenfilla”* è il prodotto giusto per favorire l'innalzamento delle difese immunitarie dell'organismo di umani e conigli che convivono.
I consigli di Esther:
"Il Greenfilla è un prodotto che umano e coniglietto possono condividere. Contiene estratti di erbe officinali accuratamente selezionate per far fronte alle varie sfaccettature del benessere corporeo. Qui, alla tana di 515grammi, utilizziamo quotidianamente questi prodotti fitoterapici di alta qualità, privi di alcool, conservanti o solventi sintetici… insomma, quando possiamo, cerchiamo di affidare la nostra salute alla natura ;-)”
USO E DOSI:
-
Formato: 30 ml
-
Per l'umano: 10/20 gocce, 2/3 volte al giorno, da assumere con un cucchiaio o sciolte in mezzo bicchiere d'acqua
-
Per il coniglio: 1 goccia, 2 volte al giorno, direttamente da un cucchiaino
-
Per cani e gatti: 1 goccia/kg, per 1-2 volte al giorno, preferibilmente al mattino, in caso di soggetti immunodepressi, leucopenici, ospedalizzati, defedati( = in stato di grave deperimento organico); supporto in corso di FIV / FELV / LEISHMANIOSI; soggetti anziani
*è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia.
Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa in più sulle erbe che compongono questo preparato, ecco gli ingredienti e le proprietà specifiche.
COMPOSIZIONE: Astragalo, Alga Clorella (2% clorofilla). Dolcificato con stevia (0,02%).
ASTRAGALO: ricco di alcaloidi indolizidinici (derivati dalla lisina) che, attraverso una complessa reazione biochimica, portano alla formazione di un derivato della castanospermina (il 6-O-Butanoil Castanospermina) che inibisce gli enzimi che formano le glicoproteine virali.
Le proprietà farmacologiche dell’astragalo sono da attribuire alle componenti della pianta in toto , anche se in misura diversa.
La somministrazione di Astragalo per via orale ha evidenziato un’azione immunostimolante messa in evidenza da un aumento in numero, funzionalità ed attività fagocitaria dei macrofagi. Ciò, in parte, è legato all’azione citotossica dell’astragalo nei confronti delle natural killer cells (NKC) con conseguente riduzione della distruzione dei macrofagi. Alla somministrazione per via orale di astragalo segue un aumento del numero dei leucociti in pazienti affetti da leucopenia, un aumento della concentrazione di IgM, IgE e cAMP, ed un incremento produttivo dei linfociti Th, con conseguente innalzamento produttivo di anticorpi.
Non certo di minore importanza sono la azioni terapeutiche dell’astragalo nei confronti degli altri distretti organici:
– Epatoprotettrice
– Azione antiradicalica dovuta alle saponine ed ai flavonoidi che inibiscono l’ossidazione lipidica sulla membrana eritrocitaria
– La somministrazione preventiva di astragalo ha azione protettiva renale in caso di litotrissia, dove le onde d’urto, spesso, causano danni vascolari (iperformazione di radicali liberi)
– Nel trattamento della rinite allergica si ha un netto miglioramento sintomatologico del paziente
– Svolge attività antinfiammatoria
CLOROFILLA: sostanza di formula molecolare complessa (così come l’emoglobina) contenente un atomo di magnesio (Mg) attorno al quale si sviluppa la trama molecolare costituente l’intero composto: nell’emoglobina è il Ferro (Fe) ad assolvere tale ruolo. Magnesio e Ferro costituiscono un mezzo di trasporto altamente funzionale e vitale per gli organismi vegetali ed animali.
Al ferro biologico contenuto nella clorofilla si attribuisce la proprietà di incrementare a livello cellulare il consumo di ossigeno del 20% circa: ha quindi un’azione rigenerante e migliorativa nei riguardi della resistenza fisica. L’ossigeno, aggiunto a quello già derivante dagli scambi respiratori, favorisce il metabolismo cellulare rallentando il processo di invecchiamento.
L’azione della clorofilla si è dimostrata utile:
– negli stati anemici, in quanto responsabile dell’aumento numerico dei globuli rossi
– nell’eliminazione delle tossine: l’apporto in ferro, altamente biodisponibile, aumenta l’ossigenazione, purificando organi e tessuti
– nelle anemie iposideremiche
– nell’innalzamento delle difese immunitarie
– nel regolarizzare i livelli del Ca favorendone l’assorbimento
– nel ridurre la pressione sanguigna
La clorofilla viene considerata dagli sportivi un anabolizzante naturale in quanto facilita l’aumento di tono, massa muscolare e reazioni cognitive (maggiore ossigenazione di organi e tessuti). Ciò è dovuto alla proprietà della clorofilla che, secondo autorevoli fonti, emula l’azione dell’eritropoietina o EPO.
Il ferro assume un ruolo chiave nell’eritropoiesi (produzione dei globuli rossi) in quanto indispensabile per la sintesi dell’emoglobina, attivata a livello renale dalla carenza di ossigeno (ipossia) che incrementa la secrezione di eritropoietina (ormone glicoproteico).
In tale processo sono essenziali anche l’acido folico e la vitamina B12 .
Il maggior rendimento cellulare, dovuto all’assunzione della clorofilla, interessa anche le cellule cerebrali e quindi può essere CONTROINDICATO in presenza di gravi stati di insonnia: in questi casi se ne consiglia l’uso solo al mattino.
Il corpo umano è in grado di convertire la clorofilla in emoglobina.
Questo prodotto può essere consumato dal coniglio, dall’umano e da tutti i loro amici animaletti.
Il tuo coniglietto ha smesso di mangiare all'improvviso? È reduce dal trauma di un intervento chirurgico? Il timore di un blocco intestinale è il tuo peggior incubo?
Quello che serve è un prodotto "salva vita" che non può mai mancare nella dispensa di un Bunnylover previdente. “Reactiva” è un alimento dietetico in polvere solubile, indicato per la ripresa nutrizionale e la convalescenza del coniglietto.
I consigli di Esther:
“Questo prodotto è facile da assumere ed ha un sapore gradevole, per questo stimola l’assunzione volontaria del cibo soprattutto quando ci sono stati un forte calo di peso o difficoltà a masticare. Prova a sciogliere “Reactiva” nel nostro succo di frutta all’ananas per renderlo ancora più appetitoso
;-)”
❤︎ DETTAGLI
- Formato: 50 gr
- Formulazione completa ad alto tenore energetico, ricca di sostanze nutritive essenziali
- Realizzato con ingredienti ad elevata digeribilità
- Estremamente versatile: l’animaletto può essere alimentato con sondino, assistito con siringa o cucchiaio, o autoalimentarsi tramite ciotola; i prodotto può essere usato anche come condimento superiore
- Disponibile in 4 gusti: Classico, Ciliegia, Mela/Banana e Lampone
USO E DOSI:
- Miscelare una parte di polvere con due parti di acqua calda facendo riferimento alla tabella fornita con il prodotto: la razione giornaliera deve essere preferibilmente suddivisa in più pasti di piccola quantità
- Somministrare a temperatura ambiente
- La miscela ricostituita deve essere conservata in frigorifero e consumata entro 2 giorni. Una volta aperta la confezione, conservarla ben richiusa in luogo fresco ed asciutto o in frigorifero, ed utilizzarla preferibilmente entro 15 giorni
CONSIGLI E RACCOMANDAZIONI DELLA NOSTRA VETERINARIA, LA DOTT.SSA SILVIA CASALI:
- Qualsiasi tipo di cibo per l’alimentazione forzata va sempre usato con massima cautela e solo su indicazione del tuo veterinario di fiducia.
- Utilizza una siringa con beccuccio ampio senza ago o un contagocce di plastica con la punta stretta tagliata - perfetto anche un cucchiaino. La somministrazione dovrà avvenire lentamente ed in modo sicuro.
- Ricorda che se stai alimentando forzatamente il tuo coniglio è perché non sta bene, quindi cerca di essere delicato. Lascia che il tuo piccolo amico abbia il tempo necessario per masticare e deglutire.
- Se l’impasto che hai preparato è troppo denso ed usi una siringa con becco stretto, i grani più grossi e densi possono rimanere bloccati al suo interno. Non forzare mai la fuoriuscita del prodotto direttamente in bocca al coniglietto perché può rischiare il soffocamento.
- Inserisci la punta della siringa lateralmente nella bocca del coniglio, nello spazio tra incisivi e molari e non andare mai in profondità.
- Non forzare mai un animale che ha problemi di deglutizione o che non riesce ad ingoiare correttamente. In questi casi è necessario consultare immediatamente il tuo veterinario di fiducia.
COMPOSIZIONE:
isolato proteico di soia, avena decorticata fiocco, barbabietola essiccata e cicoria disidratata (micronizzate), fibra di pisello, maltodestrine, cellulosa pura, glucosio, carrubina, olio di soia e di girasole, farina di alghe (fonte di acidi grassi Omega-3), lievito di birra secco, sali minerali, polifenoli, idrolisato di lieviti (fonte di mannanoligosaccaridi MOS), fruttoligosaccaridi (FOS).
Questo prodotto può essere consumato dal coniglio e dai suoi amici animaletti, ma non dagli umani.
Prevenire è meglio che curare? Desideri prenderti cura del tuo corpo e della salute di chi ami nel modo più corretto e naturale possibile? Sei attento al benessere di vescica e reni, due organi fondamentali per il benessere di tutto l'organismo? Tu ed il tuo coniglietto soffrite di calcoli renali?
Se preferisci usare integratori a base vegetale che ti possano aiutare sia per la prevenzione sia per eliminare fastidiose infiammazioni, “Niruri”* è il prodotto giusto per garantire una forma smagliante all'apparato urinario di umani e conigli che si vogliono bene. Questo integratore, grazie agli estratti di diverse erbe officinali, aiuta il rilassamento della muscolatura liscia del tratto genito-urinario, riduce lo stato infiammatorio ed il dolore, favorendo l’espulsione dei frammenti di calcoli. La vita frenetica e le piccole cattive abitudini (ad esempio un’alimentazione sregolata e spesso poco sana), le sostanze chimiche, l'inquinamento ambientale, ma anche lo stress e l'ansia, aumentano la presenza di tossine da eliminare dal nostro corpo e da quello dei nostri piccoli amici.
I consigli di Esther:
"So che lo sai, ma non mi stancherò mai di ripetere che vescica e reni sono essenziali non solo per l'apparato urinario, ma anche per il sistema linfatico perchè "lavorano" insieme al fegato per eliminare le tossine dall’organismo ed i prodotti di scarto che si trovano nelle cellule. ll “Niruri” è un integratore che umano e coniglietto possono condividere: qui, alla tana di 515grammi, utilizziamo quotidianamente questi prodotti fitoterapici di alta qualità, privi di alcool, conservanti o solventi sintetici… insomma, quando possiamo, cerchiamo di affidare la nostra salute alla natura ;-)”
USO E DOSI:
-
Formato: 30 ml o 50 ml
-
Per l'umano: 22 gocce pari a 1 ml, 1-3 volte al giorno
-
Per il coniglio: 12 gocce pari a 0,5 ml 1 volta al giorno in urolitiasi acuta; 6 gocce pari a 0,25ml 1 volta al giorno con 1-2 episodi a settimana; 6 gocce pari a 0,25ml 2- volte alla settimana come prevenzione per soggetti recidivi ed anziani
*è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia.
Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa in più sulle erbe che compongono questa formulazione ecco gli ingredienti e le proprietà che possiedono:
COMPOSIZIONE: estratto acquoso di Fillanto (Phyllanthus niruri). Dolcificato con stevia.
PHILLANTHUS NIRURI
Svolge diverse azioni terapeutiche, ma sicuramente la più accreditata riguarda l’efficacia di questa pianta a carico dell’apparato renale: infatti, svolge un’attività disgregativa e preventiva nei confronti delle calcolosi riscontrate a vari livelli e quindi anche sulle basse vie urinarie.
PHILLANTHUS NIRURI è nota per la sua efficacia dopo la litotrissia nell’eliminazione dei frammenti residui, infatti rilassa la muscolatura liscia del tratto genito-urinario, ne riduce lo stato infiammatorio ed il dolore grazie alla sua azione antispasmodica in quanto favorisce l’espulsione dei calcoli.
L’azione preventiva di PHILLANTUS NIRURI viene esercitata stimolando la produzione di glicosaminoglicani, inibitori endogeni presenti nella pianta che, creando un film proteico sulla superficie dei cristalli litisiaci ne impediscono l’aggregazione e quindi la trasformazione in calcoli.
Tra i principi attivi del PHILLANTHUS NIRURI assume un ruolo importante la rutina, un glucoside in grado di ridurre la fragilità capillare poiché ne regola la permeabilità, da qui la sua valenza terapeutica. A tannini, alcaloidi e saponine si deve l’azione antinfiammatoria ed antiossidante del PHILLANTHUS, mentre l’astragalina, aumentando l’attività dei macrofagi, contribuisce all’innalzamento delle difese immunitarie e svolge un’attività diuretica; inoltre la presenza di acido ellagico, quercetina, quercitrina e lupeolo ne favorisce l’azione antiossidante. Il PHILLANTHUS NIRURI svolge anche un’ azione rilassante e decongestionante sulla muscolatura liscia della prostata diminuendo il dolore perineale durante l’espulsione dei calcoli. Un ruolo non meno importante viene svolto da limonene e p-cimene (terpeni ad azione diuretica) e da fillantina e ipofillantina (epatoprotettive).I flavonoidi esercitano un’azione inibitoria nei confronti del rilascio di istamina (azione antinfiammatoria ed antistaminica), attuando un miglioramento prostatico in quanto inibiscono la 5-α-reduttasi (responsabile della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone DHT) ed interferiscono con i recettori estrogenici.
Sappiamo che un eccessivo apporto di proteine animali, così come fruttosio o sciroppo di fruttosio e sodio siano i fattori di rischio legati ad un’ alimentazione scorretta.
La presenza in “NIRURI Dinamys” di estratto di foglie di stevia indica un preparato privo di calorie e di impatto glicemico.
Questo prodotto può essere consumato dal coniglio, dall’umano e da tutti i loro amici animaletti.
Desideri relax, benessere mentale e sonni tranquilli per te ed il tuo piccolo amico? Vorresti dei prodotti naturali che si prendano cura di voi e dell'ambiente? Ti piacerebbe condividere con il tuo coniglietto l'energia positiva e le risorse che la natura può offrire?
Se preferisci usare integratori a base vegetale che ti possano aiutare sia per la prevenzione sia come coadiuvante nei trattamenti, “Quietum”* è il prodotto perfetto! Uno sciroppo dal gusto armonioso e delicato che piace a tutti, lapini ed umani compresi, e favorisce il rilassamento, il benessere mentale ed il sonno.
*è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia.
I consigli di Esther:
“Finalmente puoi scegliere, esattamente come me, prodotti erboristici che fanno bene a te ed al tuo piccolo amico peloso! “Quietum” contiene estratti di erbe officinali accuratamente selezionate per garantire tranquillità a tutta la bunnyfamily. Qui, alla tana di 515grammi, utilizziamo regolarmente questo prodotto fitoterapico perché è di alta qualità, privo di alcool, conservanti o solventi sintetici… insomma, quando possiamo, cerchiamo di affidare la nostra salute alla natura ;-)”
USO E DOSI:
- Formato: 30 ml o 50 ml
- Per umani: 25 gocce, 2 volte al giorno.
- Per conigli: 4\5 gocce, 1 volta al giorno direttamente da un cucchiaino. Gli piacerà da impazzire!
- Per cani e gatti: 1 goccia\kg nel cibo ogni 12 ore in caso di stress, problemi comportamentali, ansia, viaggi, fuochi d'artificio, ecc.
Se sei curioso e vuoi sapere qualcosa in più sulle erbe che compongono questa formulazione, ecco gli ingredienti e le loro proprietà:
COMPOSIZIONE: Biancospino, Escolzia, Melissa e Tiglio,
BIANCOSPINO: è una pianta alla quale si attribuiscono proprietà modulatrici sull’attività cardiocircolatoria, supportate da recenti studi che hanno messo in evidenza come l’assunzione di biancospino migliori la resistenza fisica. Ricca di flavonoidi, biflavonoidi e flavoglicosidi (che svolgono un’azione simile alla digitossina), il biancospino influenza l’attività del sonno migliorandone la qualità. In erboristeria viene consigliato per attenuare l’irritabilità e come calmante generico.
ESCOLZIA: le parti aeree dell’escolzia (stelo e fiore) contengono alcaloidi, fitosteroli, carotenoidi e flavonoidi che, conferendo alla pianta proprietà sedative ed ipnoinducenti, favoriscono il riposo ed il sonno. Gli alcaloidi agiscono da un lato sull’attività cardiaca, abbassando la pressione, dall’altro sul sistema nervoso centrale, riducendo l’attività della corteccia cerebrale, inducendo il rilassamento muscolare e stimolando il sonno. Diminuisce il periodo dell’addormentamento e favorisce una buona qualità del sonno, evitando risvegli improvvisi. L’escolzia è indicata in caso di ansia, stress, disturbi del sonno, disturbi psicosomatici, irritabilità, sbalzi d’umore, dolori di natura psichica e nervosismo. La pianta ha anche un’azione antispasmodica e analgesica, dovuta alla presenza della chelidonia, che agisce a livello del sistema gastroenterico; è utile contro i crampi notturni, mal di testa, spasmi di natura colica e biliare, tosse e distonia neurovegetativa.
MELISSA: comunemente chiamata anche cedronella, è tradizionalmente riconosciuta per la sua azione sedativa ed antispasmodica, utile a combattere ansia, irritabilità e nervosismo. Inoltre, per il suo contenuto in flavonoidi e triterpeni, le si attribuiscono proprietà antistaminiche, mentre i polifenoli avrebbero azione antivirali. Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole dal sapore di limone, sono impiegate negli stati d’ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico. Per la sua azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa (= che limita la formazione ed il ristagno di gas a livello gastro-intestinale), è indicata in caso di dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza, crampi addominali e colite.
TIGLIO: nelle foglie e nei fiori di tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillaggini, tannini e zuccheri utilizzati in fitoterapia per combattere insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa dovuto a stati d’ansia e stress. La sua azione rilassante agisce sul sistema circolatorio, favorendo un abbassamento della pressione; è ben tollerato in gravidanza, in fase di allattamento e dai bambini.
Questo prodotto può essere consumato dal coniglio, dall’umano e da tutti i loro amici animaletti.
Stress ed ansia in agguato? Desideri regalare la tranquillità a chiunque tu abbia a cuore? Quando pensi al benessere di tutta la bunnyfamily preferisci prodotti naturali?
Ho il prodotto perfetto per te ed il tuo piccolo amico! ;-)
Quietum Spray Calmante”*, grazie alla sua formulazione, trasferisce le proprietà funzionali degli ingredienti direttamente all’olfatto tuo e del tuo pelosetto, per poi essere elaborate dalla sfera emozionale, regalando una sensazione di relax ad entrambi :)
Questo prodotto è un’acqua profumata e leggera, ideale per un’applicazione topica su pelli arrossate, infiammate, grasse ed acneiche perché è priva di alcool e sostanze chimiche, ma ricorda.. non va spruzzata sul pelo del coniglio!!!
I consigli di Esther:
“Quietum Spray è un prodotto che umano e coniglietto possono condividere. Contiene oli essenziali di tiglio, melissa ed acque organiche di biancospino ed escolzia, che infondono una piacevole percezione di calma e rilassamento… per una convivenza più serena di chiunque viva sotto lo stesso tetto ;-)”
USO:
- Formato: 50 ml
- Agitare vigorosamente e nebulizzare sul corpo dell’umano o nell’ambiente anche più volte al giorno
COMPOSIZIONE:
Acqua vitalizzata, Trietil Citrato, Oli essenziali di Tiglio e Melissa (foglie), Acque organiche di Biancospino (fiori) ed Escolzia (fiori, foglie e stelo), Profumo, Citral*, Eugenol*, Geraniol*, Linalool*.
*sostanze allergeniche dir. 2003/15/CE non utilizzate in quanto tali, ma naturalmente presenti negli ingredienti impiegati nella formulazione.
*è una miscela erboristica realizzata in Italia da Dinamys, una piccola azienda a conduzione famigliare con un approccio all'avanguardia.
Questo prodotto è adatto per il coniglio, per l’umano e per tutti i loro amici animaletti.
Visualizzazione di 16/16